©
@MateGal
Rappresentanza InArt Management:
Mondo
Agente di Riferimento

Nata  a Como, Bianca Tognocchi si è diplomata al Conservatorio G. Verdi di Milano  ed è vincitrice di prestigiosi concorsi come il Concorso Tebaldi, il Grand  Prix de l'Opéra, As.Li.Co e molti  altri.

Dal 2010 ha cantato per OperaLombardia, interpretando ruoli come  Olympia (*Les Contes d'Hoffmann*), Giulia (*La scala di seta*), Ninetta (*La  finta semplice*), tra gli altri. Ha debuttato al Festival Donizetti a Bergamo  nel ruolo di Lucia in *Lucia di Lammermoor*, nella sua versione originale.

Tra i suoi primi ruoli di rilievo in Italia figurano Sandmännchen/Taumännchen in *Hänsel und Gretel* al Teatro Regio di Torino e Nannetta in *Falstaff*  al Ravenna Festival sotto la direzione di Riccardo Muti.

Nel 2015 ha interpretato Giannetta in *L'elisir d'amore* al Teatro  alla Scala diretta da Fabio Luisi, anche nella produzione trasmessa in  diretta dall'Aeroporto di Malpensa; è stata inoltre Gilda (*Rigoletto*) allOpera  di Malmö e Adina (*Lelisir damore*)  al Sejong Arts Center di Seoul.

Un momento particolarmente significativo della sua carriera è stato  il suo debutto nel ruolo di Amina in *La Sonnambula* al Tiroler Festspiele  Erl, che ha ricevuto grande apprezzamento e ha consolidato il suo status di  specialista del repertorio belcantistico. Al Festival è stata Susanna (*Le  Nozze di Figaro*), Zerlina (*Don Giovanni*), Musetta (*La Bohème*), Elisa (*Il re pastore*) Elvira (*L‘Italiana in Algeri*), Jemmy  (*Guillaume Tell*), Norina (*Don Pasquale*) e ha interpretato limpervio  ruolo di coloratura dellusignolo *Die Nachtigall* in *Die Vögel* di W. Braunfels.

E’ stata membro dell'ensemble dell'Oper Leipzig – Gewandhaus e dal  2020 è membro dell'ensemble di solisti dellOpera di Francoforte,  dove ha cantato ruoli come Gilda, Susanna, Madama Brillante (*L'italiana in  Londra* di Cimarosa), Olga (*Fedora*), Despina (*Così fan tutte*), Die Italienische Sängerin (*Capriccio*), Norina e Blonde (*Die Entführung aus dem  Serail*)

Ha debuttato con successo alla Deutsche Oper am Rhein e al Teatro di  Darmstadt in *Lucia di Lammermoor*.

Bianca ha avuto il privilegio di collaborare con artisti di spicco  del panorama musicale, tra cui: Christof  Loy, Damiano Michieletto, Hugo  de Ana, Rolando Villazón, e i direttori  dorchestra Friedrich Haider, Fabio Luisi,  Gustav Kuhn, Piergiorgio Morandi, Riccardo  Muti, Lothar Zagrosek, Ulf Schirmer, Jean-Christophe Spinosi.

Tra gli impegni recenti e futuri Musetta (*La Bohème*) al Petruzzelli  di Bari, Gasparina (*Il Campiello*) al Filarmonico di Verona, Serafina (*Il  campanello* di Donizetti), Fanny (*La cambiale di matrimonio*) a Ginevra e ancora Gilda all'Opera di  Francoforte e per OperaLombardia. il debutto in  *Bianca e Falliero* di Rossini.

Video

No items found.