Rappresentanza InArt Management:
Mondo
Agente di Riferimento

Basso-baritono veneto, inizia lo studio del canto lirico sotto la guida del soprano liederista Argit Butzke; attualmente si sta perfezionando con l’insegnante statunitense Sherman Lowe. Nel 2013 vince il Primo Premio al XVI Concorso Internazionale Giovan Battista Velluti ed il Premio assoluto di gradimento della Giuria Popolare.

In questa stagione: il debutto alla Metropolitan Opera House nel ruolo di Leporello (Don Giovanni), ruolo che riprenderà alla Komische Oper di Berlino, al Teatro Municipale di Piacenza e al Teatro Comunale di Modena, L’italiana in Algeri alla Deutsche Oper di Berlino e Le nozze di Figaro alla Den Norske Opera di Oslo

È finalista al concorso internazionale O.M.E.G.A. a Firenze ed al concorso Iris Adami Corradetti. Vince il Terzo Premio al concorso lirico Magda Oliviero ed al concorso parmigiano “Franco Federici”. Sempre a Parma, l’anno seguente, ottiene il Secondo Premio al Concorso Lirico Internazionale Rinaldo Pelizzoni, oltre al Premio di gradimento della Giuria popolare. A Treviso vince il Primo Premio Assoluto nel Concorso Internazionale “Giovani Musicisti” e il Primo Premio al Concorso “Premio Contea”. Ha conseguito la laurea alla facoltà di "Lettere e Filosofia" all’Università Ca’ Foscari di Venezia. Nel 2014 è vincitore del “Concorso Comunità Europea” di Spoleto - il più giovane vincitore degli ultimi anni - e debutta nel ruolo di Schaunard ne “La Bohème” di G. Puccini. Nello stesso anno vince anche il concorso “Premio Etta Limiti” di Milano, dove riceve anche il premio “Giovane Talento Maschile”.

Nel 2016 vince il Primo Premio al Concorso Internazionale di Canto Lirico "Mauro Pagano" - Canneto sull'Oglio (MN) ed il prestigioso concorso As.Li.Co per il ruolo di Guglielmo in Così fan tutte. Nell'A.A. 2016/2017 è stato allievo effettivo dell'Accademia di Alto Perfezionamento dell'Opera di Firenze, sotto la direzione del maestro Gianni Tangucci. A Gennaio 2018 vince il Premio Mercedes Viñas, al concorso Tenor Viñas di Barcellona e tra i suoi impegni recenti e futuri figurano: Acquagranda al Teatro La Fenice, Il barbiere di Siviglia, Don Carlo e La Traviata al Maggio Musicale Fiorentino, Rigoletto al Filarmonico di Verona ed al Petruzzelli di Bari, La Bohème in una tournée giapponese dello Sperimentale di Spoleto ed al Regio di Torino, La fanciulla del West al San Carlo, “Edipo re” (Leoncavallo) al Verdi di Pisa, Le songe d’une nuit d’été al Wexford Festival, Il barbiere di Siviglia al Massimo di Palermo e all’Opéra di Parigi, La Bohème a Torino, al Tiroler Erl Festspiele e al Festival Puccini di Torre del Lago, Carmen a Palermo, Macerata e come Escamillo a Valladolid, Ariadne auf Naxos a Bologna, La Cenerentola a Salerno, Don Giovanni alla Deutsche Oper Berlin, alla Komische Oper Berlin, a Macerata e al Festival d’Aix-en-Provence, Rinaldo a Venezia Le nozze di Figaro al Glyndebourne Festival, ai BBC Proms, a Sydney e a Mosca, Così fan tutte in tournée con la Kammermorchester Basel a Parigi e Amburgo e Pagliacci a Salerno, Werther al Teatro Comunale di Bologna, Il trionfo dell’onore al Teatro Malibran di Venezia.

Video

No items found.