Rappresentanza InArt Management:
Mondo
Agente di Riferimento

Regista e direttore artistico, ha studiato regia alla Scuola del Piccolo Teatro di Milano e si è laureato in Filosofia presso l’Università di Pavia. Inizia il lavoro come regista nel 1988 mettendo in scena spettacoli nei principali teatri nazionali ed internazionali. Tra le sue prime realizzazioni Aleksandr Nevskij Video presso Konzerthaus Wien e RomaEuropa Festival, Golem con Moni Ovadia a Milano, Berlino, Roma, Parigi, New York. Si dedica al teatro musicale di Mozart con diverse messe in scena di Nozze di Figaro, Don Giovanni e Così fan tutte, fino ad un importante allestimento di Die Zauberflöte a Reggio Emilia, Ferrara, Baden Baden e al Festival di Edinburgo.

Tra le sue regie liriche più significative sono da ricordare Don Carlo (Wiener Staatsoper), Nabucco (Teatro alla Scala, Covent Garden Londra, Teatro Liceu Barcellona), Pelléas et Melisande (Firenze), Falstaff (Cagliari, Torino), Rigoletto (Roma), Butterfly (Bari, Venezia, Beijng), Trovatore (Wiener StaatsOper), Macbeth (Festival Verdi Parma).

Ha dedicato particolare attenzione alla messa in scena di titoli del teatro musicale del 900 curando le regie di Wozzeck (Roma), Jeanne d’Arc au bûcher (Palermo, Granada), The Rape of Lucretia (Genova, Firenze, Siviglia, Teatro Real di Madrid), Midsummer night’s dream (Bari, Reggio Emilia). Il suo allestimento de Il prigioniero e Il volo di notte di Luigi Dallapiccola, prodotto dal Maggio Musicale di Firenze, ha ottenuto il Premio Abbiati come migliore spettacolo realizzato nel 2004.

Nel 2002 è stato nominato direttore artistico della Fondazione I Teatri di Reggio Emilia, incarico che ha svolto fino al 2012. Nello stesso anno ha ricevuto l’International Opera Award come Best Director.
Le sue realizzazioni più recenti sono Turandot con il finale di Luciano Berio a Torre del Lago, Majakovskij presso il Teatro Franco Parenti di Milano e Peer Gynt di Henrik Ibsen con le musiche di scena di Edvard Grieg, prodotto dal Teatro Due di Parma.

Nel 2024 debuttano le produzioni di Simone Boccanegra presso il Teatro alla Scala, Dido and Aeneas di Purcell e Die sieben todsünden di Brecht -Weill presso il Comunale di Bologna e il dittico composto da La fabbrica illuminata di Luigi Nono ed Erwartung di Arnold Schönberg al Teatro La Fenice di Venezia.

Video